CHI SIAMO
Il vino, una passione di famiglia
Una storia che comincia nel 1964, quando nostro padre Carlo Venturini decise di aprire un’attività con cui trasferire la sua passione per il vino a clienti ed amici che frequentavano la nostra famiglia e, da allora, la nostra Cantina.
Questa tradizione di condivisione, di cura e di accurata selezione della qualità dei vini proposti, è arrivata fino a noi, eredi di un rituale di un tempo in cui le persone venivano in cantina soprattutto a riempire damigiane e dame, per portare a casa il vino ancora sfuso.
Nel corso degli anni le abitudini dei clienti sono profondamente cambiate, e oggi proponiamo vini sfusi e imbottigliati, compreso il nostro Poggio Lieto ed una selezione di etichette che rappresentano le migliori produzioni italiane, comprese le bollicine, e di distillati provenienti da tutto il mondo.
Chi ci viene a trovare a Capezzano Pianore, trova come sempre noi e lo staff della Cantina pronto ad accogliere e far conoscere le varie produzioni, a consigliare gli acquisti in base agli abbinamenti gastronomici, con un sorriso che ci viene dal cuore, dalla nostra grande passione di famiglia che è il vino buono.
Lo stesso vale per chi sceglie il nostro servizio di consegna a domicilio, un servizio che ci porta a girare la Toscana e non solo, per non lasciare nessuno senza i nostri prodotti.
Persone, lavoro, passione, tradizioni, vino. Il mondo della nostra famiglia e della Cantina Venturini da 60 anni.
Sandra e Mauro Venturini

IL NOSTRO VINO
Poggiolieto
Le tipologie da cui nasce il nostro Poggio Lieto sono: Montepulciano Abruzzo, Sangiovese e Merlot toscano per uva rossa e Trebbiano, Malvasia e Vermentino per uva bianca.
Vinifichiamo alla vecchia maniera, lasciando fermentare il mosto sulle bucce quanto basta perché il vino acquisti sia colore sia profumi, e successivamente lo mettiamo in contenitori di acciaio e lo lasciamo posare per fare i travasi e relativa filtrazione successivamente.
Acquistiamo le uve da piccoli produttori e andiamo personalmente in vigna a caricare con i nostri mezzi e a fare la prima scelta. L’uva viene messa in casse di plastica aperte per preservare l’integrità dell’uva e lavorata entro le 24 ore dalla raccolta.

Tutta la lavorazione viene fatta autonomamente, presso la Cantina Venturini, con la supervisione e il supporto di un nostro enologo che effettua tutte le procedure per il controllo del prodotto sia in vigna sia al momento della commercializzazione.
I vini vengono sottoposti a tutte le analisi chimiche ed organolettiche necessarie al buon fine della vinificazione.
Poggio Lieto viene messo in commercio dal 5 dicembre di ogni anno in ricordo della data di nascita di nostro padre Carlo Venturini.
IL VINO IN
Cantina
TERRITORIO
Siamo in una zona della Versilia che congiunge le colline al mare, un fazzoletto di verde intenso, di campi coltivati con amore, di piccoli centri abitati.
Un’oasi tranquilla, che accoglie chi rientra dal mare, che sa ancora di sale e sabbia, e chi scende dalle colline con il profumo dei boschi.
Questa sorta di terra di mezzo è la nostra casa, Capezzano Pianore, il luogo in cui da 60 anni lavoriamo con la nostra cantina ed enoteca.
A breve distanza da Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, con i loro centri pieni di storia, arte e glamour, e a pochi minuti da piccoli villaggi dalle antiche tradizioni, immersi nella natura, come Casoli, Santa Lucia, Bargecchia, Corsanico, Stazzema, Seravezza e il comprensorio apuano.
Un mondo da scoprire e riscoprire, abbinandoci anche una sosta da noi per scoprire i nostri vini!